Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Torta rustica tonno e peperoni | Torta salata ​| Antipasto

- Golosanamente - 19.12.2020
Foto
Oggi avevo voglia di qualcosa di sfizioso da stuzzicare come aperitivo prima di cena, così ho deciso di preparare una versione semplificata di una pizza tipica delle Marche (la mia regione di origine)…il Chichì ripieno.  Il Chichì è tipico dell’ascolano, in particolare del paese di Offida dove è così amato che ogni anno, in coincidenza della prima domenica di Agosto, si svolge perfino una sagra in suo onore.
Si tratta sostanzialmente di una pizza farcita, di cui esistono varie versioni, ma il cui ripieno base è costituito da tonno, peperoni, capperi e alici…io l’adoro da sempre…è a dir poco golosissima! L’involucro può essere costituito dall’impasto della pizza o del pane, ma oggi, avendo deciso di prepararla all’ultimo, e non avendo abbastanza tempo per far lievitare l’impasto, ho deciso di prepararla con la mia Pasta brisé all'olio.
 
Per farcirla ho preparato un cremoso ripieno di tonno, alici e peperoni arrostiti.
Questa torta rustica si presta bene sia per un antipasto/aperitivo che per una cena all’ultimo minuto, e perché no? Per un delizioso spuntino di mezza mattina. Seppur può non sembrare una ricetta leggerissima, in realtà con i giusti accorgimenti può diventare un pasto sano, completo e gustoso. Infatti, scegliendo i giusti ingredienti, è possibile ridurre al minimo il contenuto di sale e grassi all’interno della ricetta…ad esempio il tonno può essere preso al naturale o a basso contenuto di sale, le alici possono essere comprate sotto sale dal pescivendolo e opportunamente lavate dal sale in eccesso e, i peperoni sott’olio sostituiti da peperoni freschi e arrostiti in forno. Infine, ritengo che questa torta sia una valida alternativa per persone che non amano mangiare uova, carne, insaccati, formaggi e verdure che in genere sono protagonisti indiscussi di quasi tutti i rustici.
Se anche voi, come me, avete troppa fame per aspettare la cena…seguitemi passo passo e in poco tempo e con poca fatica avrete un gustoso aperitivo da stuzzicare!
​TIPO:  Antipasto
DURATA PREPARZIONE: 
Per la torta: 15 min + 40 min cottura
(Per il ripieno se si usa il peperone fresco: 5 min + 30 min cottura)
​PENTOLE/STAMPI: 
per il ripieno: 1 teglia da forno, 1 ciotola;
per la pasta brisé: 1 ciotola, 1 bicchiere, 1 stampo di 24 cm di diametro​
ELETTRODOMESTICI: Forno
INGREDIENTI (dosi per 4 persone - stampo di diametro 24 cm):
​PER IL RIPIENO:
  • 120 gr di peperoni arrostiti/sott’olio – in alternativa 1 peperone rosso fresco e 1 spicchio di aglio
  • 110 gr di tonno sgocciolato (320 gr di tonno sott’olio evo)
  • 6 filetti di alici sott’olio evo o sotto sale
PER LA PASTA BRISÉ ALL’OLIO:
  • 300 gr farina 00
  • 75 gr olio
  • 100 gr acqua
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. latte per spennellare la superficie
SUGGERIMENTI:
 Per facilitare la preparazione vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • mettere tutti gli scarti delle verdure direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • per preparare i peperoni coprire la teglia del forno con l’alluminio e sopra con un foglio di carta forno
  • per la pasta brisé pesare in una ciotola la farina, pesare in un bicchiere prima l’olio e poi, dopo aver aggiunto l’olio al composto, l’acqua
  • procedere nella preparazione come da ricetta.

In questo modo a fine preparazione basterà buttare il foglio di alluminio e la carta forno della teglia, facendo attenzione al liquido di cottura del peperone, rimuovere la carta di alluminio del piano di lavoro, lavare lo stampo e mettere le ciotole e il bicchiere in lavastoviglie.
PROCEDIMENTO:
Preparare il ripieno
  1. Se si ha il peperone fresco: tagliare a pezzetti lo spicchio d’aglio e riporlo in un contenitore.  Scaldare il forno ventilato a 200 °C. Lavare il peperone e disporlo su una teglia da forno coperta con un foglio di alluminio e con sopra un foglio di carta forno. Far cucinare in forno per circa 30 min, girandolo a metà cottura. Il peperone è pronto quando risulta “sgonfiato” e tenero. A questo punto estrarlo dal forno e farlo freddare. Quando risulta tiepido, trasferirlo su un piatto e con l’aiuto di una forchetta e un coltello rimuovere il picciolo e i semi, spellarlo, tagliarlo a striscioline sottili e porlo nel contenitore con l’aglio tagliato a pezzetti. Lasciare insaporire e tritarli a pezzetti.
  2. Se si hanno i peperoni arrostiti/sott’olio: prendere i peperoni e tritarli a pezzetti.
  3. Prendere le alici lavarle e tritarle a pezzetti.
  4. Sgocciolare il tonno, porlo in una ciotola e aggiungere i peperoni e le alici. Amalgamare bene gli ingredienti schiacciando con i rebbi della forchetta il tonno.

Preparare la pasta brisé
  1. Aggiungere e miscelare un pizzico di sale alla farina.
  2. Aggiungere l’olio e amalgamarlo bene alla farina.
  3. Aggiungere l’acqua e amalgamare bene il composto (se il composto dovesse risultare troppo molle aggiungere un po' di farina, se il composto dovesse risultare troppo secco aggiungere un po' di acqua).
  4. Lavorare velocemente il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  5. La pasta brisé all’olio può essere utilizzata subito o conservata in frigo avvolta in una pellicola per alimenti.

Assemblare e cucinare la torta rustica
  1. Prendere 2/3 della pasta brisé e stenderla su un foglio di carta forno fino allo spessore di circa 3 mm.
  2. Disporre la pasta brisé con la carta forno su uno stampo di 24 cm di diametro.
  3. Disporre tutto il ripieno all’interno della pasta brisé distribuendolo uniformemente con il dorso di un cucchiaio.
  4. Stendere la restante parte di pasta brisé fino allo spessore di circa 3 mm.
  5. Coprire la torta con la pasta brisé.
  6. Chiudere la torta ripiegando i bordi e sigillarli con i rebbi di una forchetta.
  7. Forellare la superficie con una forchetta e spennellarla con del latte.
  8. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 220°C per circa 40 min.
  9. Sfornare e lasciare intiepidire prima di gustare.
RIASSUMENDO...
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina