Mi chiamo Claudia, ho 35 anni e sono mamma di una bimba di 4 anni.
Fino a circa un anno e mezzo fa ho lavorato come Ingegnere Ambientale presso una società di consulenza. Dopo essere diventata mamma, stressata dalla routine casa-mamma-lavoro e insoddisfatta della mia carriera lavorativa, mi sono fermata a riflettere per capire cosa non andava...e per ritrovare me stessa ho deciso di riprendere in mano la mia vita dedicandomi più tempo... Così ho scavato nelle mie vecchie passioni e mi sono riavvicinata sempre più al mondo della pasticceria e della cucina in generale (del resto da piccola volevo fare la “fuoca")...e ho scoperto che nella mia cucina, tra stampi, pentole e fornelli, trovavo ogni volta un caldo rifugio dove liberare la mente e curare la mia persona stressata da questo mondo frenetico. Alla ricerca di ricette sempre nuove e sfiziose da preparare ho ripensato alla mia infanzia e ai pasti buoni e genuini di casa mia, ho riscoperto le ricette di mia mamma, le mille verdure che preparava mia nonna e il profumo dei dolci fatti in casa...e ho pensato che non c’era niente di meglio che ritornare alle origini, a quella cucina semplice e genuina che solo le donne di altri tempi sanno preparare, quella cucina che con pochi intingoli crea piatti strepitosi. Purtroppo però spesso quella cucina così perfetta richiede tempi di preparazione un po' fuori dalla portata di una mamma moderna. |
Così nella fretta quotidiana ho piano piano adattato la cucina delle mie origini alle mie esigenze: golosa, rapida, sana e genuina.
Una cucina ideale per i bimbi che vogliono sempre qualcosa di diverso e creativo, per le mamme che vogliono restare in forma e portare rapidamente cibo sano in tavola e per i papà che vogliono cene gustose e già pronte nell’istante in cui varcano la soglia di casa… Insomma per non fare l’equilibrista tra lavoro, lavatrici, fornelli e bambini urlanti ho iniziato a cucinare in modo diverso, più facile e più adeguato a me e alle mie capacità. Nel frattempo ho lasciato in stand by la mia professione e, avendo un po' più di tempo a disposizione, ho deciso di condividere le mie esperienze in cucina con tutti quelli che hanno voglia di mangiare goloso, sano e genuino senza impazzire tra i fornelli. Nasce così GOLOSANAMENTE...un blog dove raccolgo le ricette salate e dolci che preparo quotidianamente per parenti, amici e conoscenti...per il piacere di condividere e...perché no?...per aiutare un po' quelle mamme o quelle persone che come me vogliono semplicemente mangiare in modo goloso e allo stesso tempo sano e genuino e vorrebbero degli spunti da cui iniziare. Ora...non resta che metterci ai fornelli! |