Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Torta mandarinella | Dolci facili | Dolci tradizionali

Foto
Ieri era il mio onomastico e per festeggiare ho voluto preparare un dolce. Così avendo a casa dei profumatissimi mandarini del giardino dei miei genitori ho deciso di preparare questa golosissima torta al mandarino.
La particolarità di questo dolce è che all’interno dell’impasto si frulla tutto il mandarino, polpa e buccia, ciò dona alla torta un’incredibile cremosità oltre che un profumo straordinario. L’aroma che sprigiona ad ogni morso è indescrivibile…buona per merenda da sola o con il tè o per un gustoso dopo pranzo. Per questa torta mi sono inspirata al “Pan d’arancio”. Il pan d’arancio è una torta semplicissima di origini siciliane a base di farina di mandorle e arance. Le origini di questa torta si fanno risalire al Monastero dei Benedettini a Catania, dove fu preparata per la prima volta dalle suore Benedettine. Anche se alcuni rivendicano che sia di origine Palermitana. 
Comunque sia, la particolarità del Pan d’arancio è di avere appunto al suo interno l’intera arancia (polpa e buccia). Nella mia torta “mandarinella” non ho utilizzato la farina di mandorle e ho usato mandarini in sostituzione delle arance. Il risultato è un dolce sofficissimo, umido e cremoso allo stesso tempo. Solo alla fine perviene un leggerissimo retrogusto amarognolo, tipico degli agrumi, che bilancia alla perfezione il sapore zuccherino dell’impasto lasciando nel palato un piacevole sapore di mandarino. Questa torta oltre ad essere deliziosa è davvero facile e rapida da preparare, occorrono solo 15 min!  Essendo l’impasto molto umido la cottura però è un po' lunghetta, ma si può lasciare tranquillamente in forno mentre noi ci occupiamo di altro o ci riposiamo sul divano (mettete la sveglia però!). Inoltre, è un dolce molto genuino e ricco di vitamine grazie alla presenza degli agrumi. Se non gradite i mandarini si possono utilizzare anche le clementine…l’importante è scegliere degli agrumi non trattati con la buccia edibile. Se anche a voi piacciono gli agrumi vi consiglio di provare assolutamente questa ricetta. 
​​Che ne dite di preparare con me questo dolce per merenda?
​TIPO:  Torta da colazione/da farcire
DURATA PREPARZIONE:  15 min + 80 min per la cottura 
PENTOLE/STAMPI: 3 ciotole, 1 recipiente alto, 1 stampo di diametro 20 cm
ELETTRODOMESTICI:  Minipimer - Fruste elettriche - Forno
INGREDIENTI  (per  stampo diametro 20 cm)
  • 200 gr farina 00
  • 150 gr zucchero
  • 3 gr lievito
  • 2 uova intere (2 tuorli e 2 albumi)
  • 65 gr olio semi di girasole
  • 70 gr latte (preferibilmente intero)
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 350 gr mandarini interi (circa 6)​
SUGGERIMENTI
 Per facilitare la preparazione vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • pesare in una ciotola la farina e il lievito
  • mettere in una seconda ciotola gli albumi
  • pesare in una terza ciotola i tuorli, lo zucchero e l’olio
  • pesare in un recipiente alto e capiente il latte
  • mettere tutti gli scarti direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere le ciotole e il recipiente alto in lavastoviglie e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Separare i tuorli dagli albumi.
  2. Mettere gli albumi in una ciotola e montarli a neve. Quando iniziano a salire aggiungere il bicarbonato e montarli a neve fermissima (capovolgendo la ciotola gli albumi non devono cadere).
  3. Sbattere con delle fruste elettriche il tuorlo, lo zucchero e l’olio.
  4. Tagliare a pezzetti i mandarini (fare attenzione a rimuovere i semi) e metterli in un recipiente alto e capiente.
  5. Aggiungere il latte nel recipiente con i mandarini.
  6. Frullare con un minipimer i mandarini e il latte fino ad ottenere una crema uniforme.
  7. Aggiungere alla crema di mandarini il composto di tuorli, la farina e il lievito.
  8. Frullare con un minipimer il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  9. Aggiungere un po' alla volta gli albumi al composto e amalgamare il tutto delicatamente con un cucchiaio dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
  10. Versare il composto in uno stampo imburrato e foderato con carta forno.
  11. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 80 min (la torta rimarrà un po' umida all’interno).
  12. Sfornare e far raffreddare completamente prima di sformare dallo stampo. La torta mandarinella può essere gustata con una spolverata di zucchero a velo oppure spennellata con della marmellata di mandarino.
RIASSUMENDO...
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina