Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Baci di dama | Biscotti | Biscotti tradizionali

Foto
Dopo i cantucci, tipici biscotti Toscani, oggi vi presento un altro biscotto della tradizione culinaria italiana: i baci di dama! Due gusci di friabile frolla che racchiudono del cioccolato fondente. Hanno origine nell’800 a Tortona, in provincia di Alessandria, ed è proprio alla loro forma che devono il loro nome. Infatti i due gusci sembrerebbero rappresentare le labbra sensuali di una donna, appunto una dama, che da un bacio. Un'altra versione, vuole che i due gusci di frolla rappresentino due amanti che si abbracciano baciandosi. La ricetta originale prevedeva per l’impasto dei gusci l’utilizzo di nocciole, diffusissime in Piemonte e più economiche delle mandorle, e per la farcitura una goccia di cioccolato fondente. Poco dopo nacque la versione più diffusa e conosciuta oggi giorno in cui le nocciole furono sostituite dalle mandorle. 
La ricetta che vi propongo oggi prevede l’utilizzo delle mandorle per le cupole di frolla e per la farcitura una Crema di nocciole con latte condensato homemade, in quanto in casa non avevo del cioccolato per farcirli. Avevo però delle buonissime nocciole tostate e pelate, così ho deciso di preparare io stessa una crema spalmabile di nocciole e cacao. Ma se avete poco tempo per prepararli potete tranquillamente farcirli con una crema alle nocciole reperibile in qualsiasi supermercato oppure con del cioccolato fuso. Oltre a essere un dolce tipico della nostra tradizione, è un biscotto davvero genuino, infatti gli ingredienti sono sani e nutrienti: burro, zucchero, uova, farina e mandorle. Tutti ingredienti naturali, genuini e facilissimi da reperire al supermercato. I baci di dama sono perfetti come dolcetto dopo pranzo o per una gustosa merenda, accompagnati da tè o caffè. Inoltre, richiedono solo 15 min per prepararli e una cottura rapidissima. Infatti, il segreto per renderli friabili al punto giusto è cuocerli pochissimo…lasciando chiara la superficie e solo leggermente dorata la base dei gusci. La particolarità di questa ricetta è che prevede l’utilizzo di fecola di patate e di un solo uovo, ciò permette di ottenere dei gusci di frolla che si sciolgono letteralmente in bocca…non vi è venuta un po' di acquolina? Allora prepariamoli insieme in soli 30 min!​
​TIPO:  Biscotti per colazioni/merende
DURATA PREPARZIONE:  15 min + 16 min per la cottura
​
PENTOLE/STAMPO: 
per la frolla: 2 ciotole capienti, 2 ciotoline
per la farcitura: 1 
pentolino​ 
ELETTRODOMESTICI: Mixer - Forno
INGREDIENTI (dosi per circa 30 biscotti):
​PER LA FROLLA:
  • 130 gr burro
  • 40 gr zucchero
  • 1 uovo 
  • 50 gr farina 00
  • 50 gr farina di mandorle
  • 140 gr fecola di patate
PER LA FARCITURA:
  • 125 gr latte (preferibilmente intero)
  • 60 gr zucchero a velo
  • 5 gr burro
  • 40 gr nocciole tostate e pelate
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
SUGGERIMENTI:
 Per facilitare la preparazione vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • per la frolla pesare in una ciotola il burro e lo zucchero; pesare in una seconda ciotola la farina 00, la farina di mandorle e la fecola di patate; mettere l’uovo in una ciotolina e sbatterlo 
  • per la crema di nocciole con latte condensato pesare il latte, lo zucchero e il burro in uno stesso pentolino; pesare le nocciole e il cacao direttamente nel contenitore del mixer
  • mettere tutti gli scarti direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere le ciotole e il pentolino in lavastoviglie, lavare il mixer e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO:
Preparare la farcitura
  1. Per prima cosa preparare il latte condensato. Porre tutti gli ingredienti (latte, zucchero e burro) in un pentolino.
  2. Porre il pentolino sul fuoco e fare sciogliere il burro a fiamma media.
  3. Portare ad ebollizione e far addensare a fiamma media mescolando continuamente. Il latte condensato sarà pronto quando risulterà denso e velerà il cucchiaio (ci vorranno circa 10 – 15 min). Tenere da parte.
  4. Tritare le nocciole e il cacao nel mixer fino ad ottenere una pasta densa.
  5. Miscelare la pasta di nocciole e cacao al latte condensato sul fuoco a fiamma media, fino a quando il composto risulta completamente amalgamato. Far raffreddare.
Preparare la pasta frolla
  1. Pesare lo zucchero e il burro in una ciotola.
  2. Pesare la farina 00, la farina di mandorle e la fecola di patate in un’altra ciotola. 
  3. Sbattere l’uovo in una ciotolina.
  4. Amalgamare il burro tagliato a pezzetti con lo zucchero fino ad ottenere una pomata.
  5. Sbattere il tuorlo con una forchetta e miscelarlo alla pomata di burro e zucchero.
  6. Miscelare bene le polveri (farina 00, farina di mandorle e fecola di patate).
  7. Aggiungere e amalgamare bene le polveri al composto.
  8. Lavorare velocemente il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  9. Prendere delle piccole porzioni di impasto, formare delle palline delle stesse dimensioni e porle su una teglia rivestita con carta forno.
  10. Cuocere i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 150°C per circa 16 min.
  11. Sfornare i biscotti e farli raffreddare completamente. I biscotti devono rimanere bianchi in superficie e dorati sul fondo.
Assemblare i biscotti
  1. Quando i biscotti sono completamente freddi porre al centro di metà biscotto un po' di crema.
  2. Chiudere con l’altra metà biscotto e…gustare!
RIASSUMENDO...
PREPARARE LA FARCITURA
Foto
PREPARARE LA PASTA FROLLA E ASSEMBLARE I BISCOTTI
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina