Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Erbette | Contorni | Contorni Vegetariani

Foto
Il contorno spesso viene trascurato, ma ritengo che sia una parte importante di ogni pasto. Per me i contorni migliori sono quelli a base di verdure. Le verdure infatti permettono di rendere completo un pasto che altrimenti potrebbe risultare incompleto. Inoltre, come la frutta, con il loro alto potere saziante permettono di tenere sotto controllo l’alimentazione, evitando di consumare eccessivamente cibi più complessi o magari più grassi. Così quotidianamente cucino tantissime verdure che impreziosite con spezie e altri ingredienti diventano degli ottimi contorni.
Oggi vi voglio spiegare come preparo l’erbette fresche che, oltre ad essere un semplicissimo e genuino contorno, si prestano a svariate preparazioni in cucina. 
Infatti, possono essere utilizzate come base per farcire torte salate, paste fresche, plumcake rustici, crepes salate e frittate, per riempire rotoli di carne, sacche di seppie, calamari o totanetti, per condire primi piatti oppure per creare sfiziosi passati, zuppe e tante altre ricette…come quelle vegetariane o vegane. Le erbette sono ortaggi appartenenti alla famiglia della pianta delle bietole, di cui fanno parte anche le coste. A differenza delle coste, le erbette hanno foglie più piccole e tenere, oltreché gambi più sottili e di colore verde chiaro che ben si prestano a gustose farciture. Le loro proprietà sono molteplici e nelle sue varianti (erbette, coste, etc…) si trovano praticamente tutto l’anno, quindi sono un vero jolly in cucina e per la nostra alimentazione. Le erbette sono anche davvero facili da preparare e ritengo che questa sia una ricetta estremamente rapida…infatti dopo averle ben lavate basta solo lessarle e raffreddarle 5 min in acqua fredda.  Potete anche prepararle in quantità maggiori e congelarle in sacchetti gelo in comode monoporzioni, in modo tale da averne sempre pronte al momento del bisogno. Stasera io le uso come contorno, condite con un filo di olio a crudo…mia figlia le adora…in realtà lei le mangia anche senza condimento. Infatti, essendo tenere ed avendo un sapore molto delicato sono anche un ottimo contorno per i bambini. Allora, andiamo in cucina e prepariamole insieme in 20 min!​
​TIPO:  Contorno
DURATA PREPARZIONE: 5 min + 15 min cottura
PENTOLE/STAMPI: Pentola capiente con coperchio
ELETTRODOMESTICI: -
INGREDIENTI (per 2 persone)
  • 500 gr di erbette fresche (1 cespo)
SUGGERIMENTI
 Per sporcare il meno possibile vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • mettere tutti gli scarti delle verdure direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • selezionare e lavare le erbette direttamente nel lavandino
  • procedere nella preparazione come da ricetta
  • per mantenere le erbette di un colore verde brillante non cucinarle troppo a lungo e, dopo averle scolate, fermare la cottura facendo scorrere sulle erbette acqua fredda di rubinetto (ovviamente se potabile).
In questo modo a fine preparazione basterà mettere la pentola e lo scolapasta in lavastoviglie, pulire il lavandino e buttare il sacchetto dell’organico.
​
PROCEDIMENTO
  1. Mettere abbondante acqua a bollire in una pentola capiente.
  2. Selezionare e lavare le foglie migliori delle erbette. Tagliare la parte terminale dei gambi (se troppo spessa).
  3. Raggiunto il bollore dell’acqua, mettere le erbette nella pentola. Far cucinare a fuoco vivace con la pentola socchiusa con il coperchio per circa 10-15 min.
  4. Le erbette sono pronte quando anche il gambo risulta tenero.
  5. Scolare le erbette in uno scolapasta, facendo scorrere dell’acqua fredda di rubinetto per bloccare la cottura e mantenere un colore verde brillante. Trasferire le erbette in un contenitore.
  6. Le erbette possono essere gustate come contorno condite a piacere con olio e spezie. In alternativa possono essere utilizzate per farcire pizze, condire pasta, realizzare il ripieno di lasagne, ravioli, crepes salate, etc.
RIASSUMENDO...
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina