Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti

Ciambella Crumble ai Lamponi | Dolci facili 

Foto
La domenica per me è dolce fatto in casa. In genere lo preparo dopo pranzo mentre mia figlia dorme, in questo modo quando si sveglia possiamo fare merenda tutti insieme con una fetta di torta oppure dei biscottini da accompagnare, in funzione della stagione, a un tè o ad una cioccolata calda. La scorsa domenica ero indecisa se preparare un classico ciambellone oppure una crostata con marmellata di lamponi, alla fine ho preparato in un solo dolce entrambi…è nata così la mia “Ciambella Crumble ai Lamponi”. Il ciambellone, come credo che sia ben noto a tutti, è il classico dolce da colazione, a forma di grande ciambella, tipico del centro Italia, fatto con semplicissimi ingredienti –olio, uova, latte, farina, e zucchero – che lo rendono un dolce genuino ed ideale per i bambini. Si può trovare in tante varianti: semplice – aromatizzato al limone, vaniglia, arancia – oppure variegato al cacao, con gocce di cioccolato o, sostituendo una parte della farina con il cacao, al cioccolato…insomma di varianti ce ne sono infinite. 
Nelle Marche in quasi tutti i bar per la colazione tra cornetti, maritozzi, crostate e biscotti, il ciambellone svetta in graziose alzatine o sotto campane di vetro, attirando l’attenzione di tutti gli occhi dei clienti, che golosi non possono fare a meno di chiederne una generosa fetta…Io lo adoro da sempre e, se vedete il mio repertorio di ricette dolci, potete capire perché posso affermare  di essere cresciuta a latte e ciambellone. A differenza del ciambellone, il crumble è invece un dolce tipicamente inglese, si tratta di semplici pepite di burro, farina e zucchero miscelati tra loro. Il nome tradotto significa di fatto “briciola”. In genere, il crumble viene utilizzato per ricoprire frutta – arricchita con zucchero e burro – che viene poi cotta in forno. Il risultato è una cremosa base di frutta cotta ricoperta da friabili pepite. Il più noto è il crumble di mele, ma in funzione delle stagioni, si può fare anche di pere, ciliegie, fragole, pesche, albicocche…Anche l’impasto del crumble si presta a mille varianti, infatti è possibile sostituire una parte della farina bianca con farina di mandorle o di nocciole o di altra frutta secca, oppure per ottenere un composto ancora più rustico con della farina integrale. Per non parlare poi delle mille spezie (cannella, vaniglia, …) che si possono usare per aromatizzare l’impasto. Il crumble può essere utilizzato, sostituendo lo zucchero con un po' di sale, anche in versione salata per arricchire verdure o pietanze a base di pesce o carne. Trovo che il crumble sia un vero jolly in cucina, io lo utilizzo anche per arricchire dolci al cucchiaio o mousse salate oppure lo mangio nello yogurt con frutta fresca a colazione/merenda. Nella mia “Ciambella Crumble ai Lamponi” il crumble ha dato ad un dolce semplicissimo una nota davvero speciale…croccanti ma friabili pepite di crumble alle mandorle si alternano a un morbido impasto arricchito da marmellata ai lamponi. Per l’impasto del ciambellone ho utilizzato solo farina di riso e fecola di patate, questo ha reso la ciambella particolarmente soffice, mentre per il crumble ho usato farina di riso e farina di mandorle che hanno donato al composto friabilità e croccantezza. Sembra un dolce complesso, ma è di una semplicità unica. Che ne dite, vi ho incuriosito un po'? Volete prepararlo anche voi per merenda? Allora seguite passo passo la mia ricetta!​​
​TIPO:  Torta da colazione/merenda
DURATA PREPARZIONE:  15 min + 40 min cottura
​
PENTOLE/STAMPI: 
per l'impasto: 
2 ciotole capienti, 2 bicchieri, 1 stampo per ciambelle del diametro 20 cm;
per il crumble: 1 ciotolina, 1 piattino

ELETTRODOMESTICI: Fruste elettriche -  Forno
INGREDIENTI (dosi per stampo da ciambelle diametro 20 cm):
​PER L'IMPASTO:
  • 120 gr farina di riso
  • 40 gr fecola di patate
  • 80 gr zucchero
  • 6 gr lievito in polvere per dolci
  • 30 gr olio semi di girasole
  • 30 gr latte
  • 2 uova intere
PER IL CRUMBLE:
  • 40 gr farina di riso
  • 60 gr farina di mandorle
  • 50 gr zucchero di canna
  • 40 gr burro
  • q.b. marmellata lamponi
SUGGERIMENTI:
Per facilitare la preparazione vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • per l’impasto pesare in una ciotola lo zucchero e le uova; pesare in una seconda ciotola la farina di riso, la fecola di patate e il lievito; pesare in un bicchiere l’olio e in un altro bicchiere il latte
  • per il crumble pesare tutte le farine e lo zucchero in una stessa ciotolina; pesare il burro in un piattino
  • mettere tutti gli scarti direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere le stoviglie in lavastoviglie, lavare lo stampo e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO:
Preparare l'impasto
  1. Montare con delle fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  2. Aggiungere ed amalgamare l’olio.
  3. Aggiungere ed amalgamare il latte.
  4. Miscelare bene tra loro le polveri (lievito, farina di riso e fecola di patate).
  5. Aggiungere un po' alla volta le polveri ed incorporarle bene al composto.
  6. Tenere da parte il composto.
Preparare il crumble
  1. Miscelare bene tra loro le polveri (farina di riso, farina di mandorle e zucchero).
  2. Aggiungere alle polveri il burro tagliato a pezzetti.
  3. Lavorare velocemente il composto con le mani fino ad ottenere delle briciole grossolane.
Assemblare e cucinare il dolce
  1. Nello stampo imburrato e infarinato distribuire 1/3 del crumble.
  2. Versare sopra il crumble metà dell’impasto.
  3. Distribuire sopra all’impasto alcune cucchiaiate di marmellata di lamponi.
  4. Distribuire sopra alla marmellata 1/3 del crumble.
  5. Versare sopra al crumble l’altra metà di impasto.
  6. Distribuire sopra all’impasto alcune cucchiaiate di marmellata di lamponi.
  7. Distribuire sopra la marmellata la quantità restante di crumble.
  8. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 40 min (dopo 30 min coprire con un foglio di alluminio).
  9. Sfornare e far raffreddare completamente.
  10. Sformare e gustare così.
RIASSUMENDO...
PREPARARE L'IMPASTO E IL CRUMBLE
Foto
ASSEMBLARE E CUCINARE IL DOLCE
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti