Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Granola | Preparazione base | Cereali per colazione | Snack

Foto
Per me la colazione è il pasto più importante della giornata. La mia colazione quotidiana è a base di yogurt greco, banana, frutta secca e cereali integrali a volontà. Adoro i cereali belli croccanti e rustici, ma quelli che si trovano in commercio perdono croccantezza quando si amalgamano allo yogurt e sono spesso troppo dolci per i miei gusti. Così una volta per esperimento, ho provato a realizzare a casa la granola…il risultato è stato proprio quello che volevo: delle pepite croccanti e rustiche buone da gustare nello yogurt o nel latte ma anche da sgranocchiare come snack. Inoltre, questa preparazione si realizza davvero in pochi minuti sporcando una sola ciotola.  La mia ricetta è davvero base, in quanto può essere arricchita a piacere con semi, frutta essiccata, pepite di cioccolato oppure resa più dolce con l’aggiunta di zucchero o miele.  
Aggiungendo del miele al composto, con questa granola, si possono poi realizzare anche delle sfiziose barrette monoporzione, che si possono gustare come spuntino o merenda. Questa granola la trovo un ottimo compromesso per chi come me ha bisogno di mangiare tanto a colazione ma vuole rimanere in forma tenendo sotto controllo grassi e zuccheri. Questa ricetta, non contenendo lattosio e derivati animali, è anche perfetta per gli intolleranti al lattosio e per chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano. ​Allora che aspettiamo? Proviamo a realizzarla insieme!  
​TIPO:  Preparazione base di cereali per la colazione/snack
DURATA PREPARZIONE: 10 min + 40 min per la cottura
PENTOLE/STAMPI: 1 ciotola
ELETTRODOMESTICI:  Mixer
INGREDIENTI  (circa 750 gr di granola)
  • 180 gr farina integrale
  • 40 gr farina grano saraceno
  • 80 gr farina di farro
  • 80 gr farina di riso
  • 60 gr crusca di avena
  • 60 gr farina di avena
  • 40 gr fiocchi di avena
  • 40 gr fiocchi di farro
  • 100 gr frutta secca sgusciata mista (noci, mandorle, nocciole, etc)
  • 15 gr zucchero di canna
  • 10 gr miele
  • 400 gr acqua​
SUGGERIMENTI
 Per facilitare la preparazione vi consiglio di:​
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • pesare tutte le farine e i fiocchi in una ciotola. Nella stessa ciotola pesare direttamente anche miele, acqua e zucchero nel momento in cui si aggiungono
  • pesare la frutta secca nel bicchiere del mixer
  • mettere tutti gli scarti direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere la ciotola in lavastoviglie, lavare il mixer e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Mettere in un mixer la frutta secca e tritarla grossolanamente.
  2. Pesare tutte le farine e i fiocchi in una ciotola e miscelarle bene tra loro.
  3. Aggiungere alle farine la frutta secca tritata e miscelare bene il tutto.
  4. Aggiungere l’acqua al composto.
  5. Aggiungere il miele e lo zucchero al composto.
  6. Miscelare bene tutti gli ingredienti. Se il composto risulta troppo molle aggiungere un po' di farina integrale, se risulta troppo secco aggiungere un po' di acqua.
  7. Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  8. Stendere il composto su una teglia rivestita da carta forno. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per circa 20 min.
  9. Sfornare e rompere il composto in piccoli pezzi.
  10. Mescolare bene i pezzi e rinfornare nel forno a 180°C per altri 20 min o comunque fino a quando la granola risulta croccante.
  11. Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
  12. Conservare in un barattolo di vetro.
RIASSUMENDO...
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina