Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Risotto al radicchio rosso | Primi Piatti | Ricetta gustosa

- Golosanamente - 16.12.2020
Foto
Oggi nel frigo avevo un bel radicchio, così ho deciso di preparare per pranzo un risottino leggero leggero ma davvero gustoso! Il risotto al radicchio è un piatto tipico del Veneto ed è un ottimo primo piatto sia dal punto di vista del gusto che da quello nutrizionale. Inoltre, lo trovo perfetto per consumare questo ortaggio che in genere, risultando un po' amarognolo, non sempre incontra i gusti di tutti. Per questa ricetta consiglio il radicchio rosso di Treviso, caratterizzato da una forma allungata, con foglie ben racchiuse di colore rosso-violaceo e caratterizzate da una costa centrale bianca. Con il suo sapore un po' amarognolo accompagna bene i risotti bilanciando la loro dolcezza e cremosità. Come tipo di riso consiglio il riso Baldo, caratterizzato da un chicco molto consistente, che mantiene bene la cottura restando compatto e poco colloso, l’ideale per creare risotti amalgamati, oppure, il classico Carnaroli, che con i suoi chicchi grandi e allungati, la sua tenuta alla cottura e la bassa collosità è l’ideale per la preparazione di risotti mantecati.
La particolarità del mio risotto è che non ho usato né sale né olio/burro in cottura, ma solo un po' di parmigiano per mantecare…in questo modo i condimenti possono essere aggiunti a crudo a cottura ultimata. Infatti, avendo una bimba piccola, a me non piace usare nella preparazione delle mie pietanze né troppo sale né troppi grassi…così provo sempre nuovi metodi per esaltare la naturale sapidità degli ingredienti che uso. Inoltre, in questo modo accontento tutti, perché a me piace condire il risotto con un filo d’olio, al mio compagno piace il burro e così ognuno può adattarlo ai propri gusti. Nonostante questa particolarità il mio risotto risulta, con i giusti accorgimenti, gustoso e cremoso come i risotti preparati con i metodi tradizionali…ma allo stesso tempo un piatto leggero e genuino. Vi ho incuriositi? Allora prepariamolo insieme!​
​TIPO:  Primo piatto
DURATA PREPARZIONE:  10 min + 15 min cottura radicchio + 20 min cottura riso
​PENTOLE/STAMPI:  1 ciotola, 1 pentola, 1 bricchetto, 1 piatto
ELETTRODOMESTICI: Minipimer
INGREDIENTI (per 3/4 persone)
  • 250 gr riso baldo
  • 600 gr di radicchio
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. parmigiano reggiano grattugiato
  • q.b. pepe
SUGGERIMENTI
 Per sporcare il meno possibile vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • mettere tutti gli scarti delle verdure direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • lavare il radicchio in una ciotola
  • usare una sola pentola per cucinare prima il radicchio e poi il riso
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere le stoviglie in lavastoviglie e buttare il sacchetto dell’organico.

PROCEDIMENTO PER PREPARARE IL RISOTTO ROSSO AL RADICCHIO:
  1. Lavare il radicchio, eliminare le foglie più esterne, scolarlo, tagliarlo a striscioline e tenerlo da parte.
  2. Sbucciare l’aglio. Sbucciare la cipolla e tagliarla a pezzetti.
  3. In una pentola capiente portare a bollore circa 2 cm di acqua e aggiungere la cipolla e l’aglio.
  4. Quando la cipolla e l’aglio soffriggono aggiungere il radicchio.
  5. Coprire con il coperchio e far stufare il radicchio lentamente.
  6. Durante la cottura mescolare ogni tanto il radicchio.
  7. A cottura ultimata (il radicchio deve risultare tenero ed appassito) rimuovere l’aglio e tenerlo da parte.
  8. Porre il radicchio in un piatto e tenere l’acqua di cottura in un bricchetto sul fuoco a fiamma bassa.
  9. Frullare metà del radicchio e tenerlo da parte.
  10. Rimettere nella pentola l’aglio e un po' di acqua di cottura del radicchio.
  11. Quando soffrigge rimuovere l’aglio e aggiungere il riso.
  12. Mescolare il riso continuamente.
  13. Man mano che viene assorbita aggiungere altra acqua di cottura del radicchio.
  14. Continuare a mescolare il riso e ad aggiungere l’acqua di cottura del radicchio man mano che viene assorbita. Ripetere fino a cottura del riso.
  15. Aggiungere il radicchio frullato.
  16. Aggiungere l’altro radicchio.
  17. Amalgamare bene il riso.
  18. Spegnere il fuoco e aggiungere la quantità desiderata di parmigiano grattugiato.
  19. Amalgamare il parmigiano.
  20. Se gradito aggiungere del pepe.
  21. Condire a piacere (con olio/burro fuso, parmigiano).

RIASSUMENDO...
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina