Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Cavolfiori gratinati | Contorni | Contorni vegetariani

- Golosanamente - ​18.01.2021
Foto
Oggi vi propongo un contorno gustoso e super facile da preparare: il cavolfiore gratinato al forno. I cavolfiori sono tra le verdure che amo di più della stagione invernale e credo che sia anche una tra le più facili e versatili da cucinare. Sono ottimi da mangiare lessati da soli o accompagnati a sottaceti, come nelle gustose insalate di rinforzo napoletane, perfetti in pastella e fritti, squisiti conditi con besciamelle, deliziosi in cremose vellutate oppure utilizzati come condimenti di paste e risotti. E perché no? Semplicemente gratinati al forno come in questa ricetta.
Per preparare questo semplice ma eccezionale contorno mi sono serviti solo tre ingredienti: un cavolfiore, un po' di pane grattugiato e un goccio di olio. Quando comprate il cavolfiore deve essere sodo e di colore bianco. Le foglie devono essere verdi brillanti e ben attaccate al corpo del cavolfiore. ​
Evitate di comprare cavolfiori dalle cime giallognole/marroni che si staccano facilmente dal gambo e con le foglie appassite. Per questa ricetta ho utilizzato solo l’infiorescenza del cavolfiore, ma le foglie più piccole e tenere non gettatele via in quanto potete utilizzarle per altre ricette. Se ne avete tante potete sbollentarle in pentola e mangiarle condite con un filo di olio e spezie a piacere, oppure potete usarle per condire la pasta tagliate a pezzettini o trasformate in pesto. Se ne avete poche tenetele da parte per arricchire minestroni o vellutate. Lo stesso vale per il gambo, dopo aver reciso la parte più dura, tenete quella più vicina all’infiorescenza e pelatala fino a raggiungere il cuore. Questa parte può essere usata come le cimette nel modo che più preferite.
Per gratinare i cavolfiori al forno, questa volta ho usato solo del pane avanzato grattugiato da me grossolanamente. Ma molte volte aggiungo al pane un po' di parmigiano o pecorino grattugiato per dargli più gusto. Se non dovete servire questo contorno ai bimbi potete aromatizzare il pane con le spezie che più preferite ad esempio curry, paprika, pepe etc…in questo modo renderete i vostri cavolfiori ancora più saporiti.
Questo contorno è perfetto per rendere più graditi i cavolfiori ai bimbi e anche ottimo, nella sua versione base, per vegetariani e vegani. Inoltre, se vi avanzano, potete tagliarli a pezzettini e realizzarci un ottimo condimento per la pasta…provatili con delle mezze maniche integrali…vi sorprenderanno!
Se stasera siete a corto idee o avete poco tempo per cucinare, leggete qui la ricetta di questo super facile contorno!
​TIPO:  Contorno
DURATA PREPARZIONE:  5 min preparazione + 25 min cottura
PENTOLE/STAMPI: Teglia da forno
ELETTRODOMESTICI: Forno
INGREDIENTI (per 4 persone)
  • 1 cavolfiore (media grandezza)
  • 80 gr pane grattugiato
  • q.b. olio EVO
SUGGERIMENTI
  • mettere tutti gli scarti del cavolfiore direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • conservare il gambo e le foglie più piccole e tenere del cavolfiore per realizzare altre ricette
  • se gradito aromatizzare il pane grattugiato con le spezie che più preferite (curry, paprika, pepe…)
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà mettere le stoviglie in lavastoviglie e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Eliminare il torsolo del cavolfiore e le foglie.
  2. Tagliare il cavolfiore a fette spesse circa 1 cm.
  3. Trasferire le fette di cavolfiore in una teglia da forno rivestita con carta forno.
  4. Cucinare il cavolfiore in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per circa 10 min.
  5. Dopo circa 10 min girare le fette di cavolfiore e proseguire la cottura in forno per altri 10 min.
  6. Il cavolfiore è cotto quando si infilza facilmente con una forchetta.
  7. Estrarre dal forno il cavolfiore e ricoprirlo con il pan grattato.
  8. Spruzzare l’olio sulla superficie del cavolfiore.
  9. Far gratinare il cavolfiore in forno in modalità grill a 200 °C per circa 5 min. Quando risulta ben dorato estrarlo dal forno.
  10. Impiattare il cavolfiore e gustare così o condito con aromi/spezie a piacere.
RIASSUMENDO...
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina