Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Spezzatino di agnello al forno | Secondo | Secondo di carne

- Golosanamente - ​20.01.2021
Foto
La ricetta che voglio proporvi oggi è un secondo di carne semplice e saporito, ovvero, lo spezzatino di agnello al forno. L’agnello è una carne bianca molto usata nel centro Italia, la quale è protagonista della tavola sotto forma di abbacchi, costolette, arrosticini e tante altre.
Avendo trascorso la mia infanzia nelle Marche e la mia adolescenza in Abruzzo, conosco bene la bontà di queste carni che non tutti conoscono o apprezzano. Infatti, la carne di agnello è generalmente utilizzata nel periodo Pasquale, mentre nelle mie zone di origine si trova praticamente tutto l’anno. Molto apprezzati sono i famosi arrosticini, che vengono serviti nei ristoranti nelle caratteristiche caraffe di coccio oppure, gustosissime, sono le costine di agnello impanate e fritte, tipicamente servite la domenica di Pasqua in quasi tutte le famiglie marchigiane/abruzzesi.
Qui a Milano, in genere, quando li trovo non perdo l’occasione di preparare gli arrosticini ma, ultimamente, sono riuscita a trovare anche un ottimo spezzatino di agnello da latte. Così ho deciso di preparare questa ricetta davvero facile e poco impegnativa.
Per attenuare l’odore e il sapore deciso della carne di agnello ho provveduto a marinare la carne con aromi, succo di limone, vino bianco e un filo di olio extravergine di oliva. Trascorso il tempo necessario per marinare lo spezzatino, ho fatto rosolare le carni direttamente in forno, avendo cura di girare i pezzi di agnello a metà cottura. Per fare in modo che la carne si arrostisse bene in forno senza seccarsi, ho aggiunto nella teglia del brodo vegetale fatto da me semplicemente con zucchina, carota, porro e patata.  Il risultato è stato un dorato e tenerissimo spezzatino di agnello. A cottura ultimata se gradito si può condire con spezie a piacere, io ad esempio l’adoro con una spolverata di pepe e un pizzico di peperoncino. Infine, accompagnato con delle patate o dei carciofi e una fetta di pane arrostita in forno diventa un ottimo e completo piatto unico che vi stupirà.
Se amate questa carne ma non sapete come cucinarla o se non la conoscete, vi consiglio di provare almeno una volta questa ricetta per apprezzarne la sua semplice gustosa bontà.
​​TIPO: Secondo
DURATA PREPARZIONE: 5 min preparazione + 1 ora per marinare la carne + 40 min cottura
PENTOLE/STAMPI: 1 ciotola, 1 pentola, 1 teglia da forno
ELETTRODOMESTICI: Forno
INGREDIENTI (per 2 persone)
  • 750 gr spezzatino di agnello da latte
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 porro
  • 1 patata
  • 4/5 spicchi di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 limone
  • 500 ml acqua
  • q.b. aromi misti (maggiorana, salvia, rosmarino e alloro)
  • q.b. olio EVO
SUGGERIMENTI
​
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • mettere tutti gli scarti delle verdure direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • rosolare l’agnello direttamente in forno
  • procedere nella preparazione come da ricetta.

In questo modo a fine preparazione basterà lavare la teglia, mettere le stoviglie in lavastoviglie e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Lavare bene l’agnello.
  2. Sbucciare l’aglio e porlo in una ciotola.
  3. Lavare gli aromi e porli nella ciotola insieme all’aglio.
  4. Aggiungere l’agnello nella ciotola.
  5. Irrorare l’agnello con il succo del limone.
  6. Spruzzare con poco olio l’agnello.
  7. Massaggiare l’agnello e mescolarlo bene agli aromi.
  8. Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco.
  9. Coprire con della pellicola per alimenti e far riposare circa 1 ora.
  10. Pelare la carota.
  11. Rimuovere le estremità della zucchina.
  12. Rimuovere le estremità e la parte più esterna del porro.
  13. Pelare la patata.
  14. Lavare le verdure e metterle in una pentola con l’acqua dopo averle tagliate a pezzi.
  15. Portare a bollore l’acqua con le verdure, coprire con un coperchio e proseguire nella cottura a fiamma media.
  16. A cottura ultimata, togliere le verdure dal brodo.
  17. Mantenere calda a fiamma bassa l’acqua di cottura delle verdure.
  18. Spruzzare una piccola quantità di olio in una teglia da forno.
  19. Distribuire l’olio sulla superficie della teglia con della carta assorbente.
  20. Disporre nella teglia l’agnello e gli aromi.
  21. Far rosolare l’agnello in forno preriscaldato a 200 °C in modalità grill per circa 5 min.
  22. Estrarre la teglia dal forno e girare i pezzi di agnello.
  23. Rimettere in forno la teglia e far rosolare l’agnello per altri circa 5 min.
  24. Estrarre la teglia dal forno e sfumare con la restante parte di vino bianco.
  25. Aggiungere metà del brodo.
  26. Proseguire la cottura in forno a 180°C in modalità ventilata per circa 30 min.
  27. Durante la cottura, se dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
  28. Quando l’agnello risulta tenero e ben dorato, sfornare e gustare condito se gradito con spezie a piacere (pepe, peperoncino).
RIASSUMENDO...
Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina