Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Passato di broccoli e patate dolci | Primi | Passati | Zuppe

Foto
Questa sera eravamo a casa da sole io e mia figlia 3-enne e, non avendo molto tempo a disposizione per preparare la cena, ho optato per questo facile e gustoso passato di broccoli e patata dolce.  I passati sono sempre una valida opzione per preparare cene sane in poco tempo. A me piacciono molto densi e poco acquosi, per questo in genere quando li realizzo uso poca acqua per bollire le verdure e quasi sempre includo nella preparazione una patata che dona cremosità e densità al passato. In questo caso, protagonisti della mia ricetta sono il broccolo verde, quello caratterizzato da cimette color verde scuro, e la patata dolce. Entrambi questi ortaggi, tipici dei mesi autunnali-invernali, sono pieni di benefici. Perfetti quindi per arricchire zuppe, passati e vellutate durante le stagioni più fredde, in cui la sera viene proprio voglia di coccolarsi con cene calde e gustose. 
Per me queste preparazioni sono dei veri e propri confort food, ovvero quei cibi che mi ricordano il calore della famiglia e le cene d’infanzia. Ho deciso di usare la patata dolce rispetto a quella tradizionale per dare una nota più dolce alla mia ricetta, infatti, la patata dolce (per chi non la conoscesse) ha il sapore simile alla carota ma la consistenza tipica della patata tradizionale, pertanto regala ai passati cremosità e dolcezza. Ma per chi non gradisse questo sapore può optare per il tipo di patata che più gradisce, prediligendo sempre quelle dalla consistenza più soda e poco farinose, che resistono meglio alla cottura bollita. Per i broccoletti consiglio di fare molta attenzione a verificarne la freschezza al momento dell’acquisto, in genere devono essere compatti (non sgretolarsi al tatto), di colore verde scuro e, senza cime marroncine/giallognole (segno che sono già stati colti da qualche giorno). Io durante la cottura delle verdure non aggiungo sale e condisco il passato alla fine con un filo di olio a crudo, in questo modo non lo appesantisco, ma può essere arricchito in funzione dei vostri gusti con un po' di formaggio grattugiato, dei crostini di pane integrale o della pasta. Credo che sia un’ottima cena, sana e completa per tutta la famiglia e perfetta per chi segue un regime vegetariano. Bhé veloci! Mettiamo tutto in pentola e, mentre le verdure lessano, andiamo a giocare un po' con i nostri bimbi!
​TIPO:  Passato di verdure
DURATA PREPARZIONE:  10 min +35 min cottura
​
PENTOLE/STAMPI: 
per il passato: 1 pentola con coperchio
 
per le chips: 
1 teglia​ 
ELETTRODOMESTICI: Minipimer, Forno
INGREDIENTI (per 2 persone)
  • 1 broccolo verde piccolo
  • 1 patata dolce
  • 2 carote
  • 1 porro
  • q.b. parmigiano grattugiato o formaggio grattugiato
SUGGERIMENTI
 Per sporcare il meno possibile vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • mettere tutti gli scarti delle verdure direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • scolare l’acqua di cottura utilizzando il coperchio della pentola, raccogliendone una parte in un bicchiere (non serve lo scola verdure perché non devono essere perfettamente asciutte)
  • frullare le verdure direttamente nella pentola.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere i piatti e la pentola in lavastoviglie, lavare il minipimer, pulire il lavandino e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Sbucciare mezza patata e le carote, lavarle e tagliarle a pezzetti.
  2. Lavare e tagliare le cime del broccolo.
  3. Tagliare il porro a rondelle sottili.
  4. Porre il tutto in una pentola e riempire con acqua a sufficienza da ricoprire abbondantemente gli ortaggi.
  5. Portare a bollore e far cucinare semi-coperto fino a cottura. Quando broccoli, carote e patate si infilzano con una forchetta sono pronte.
  6. Nel frattempo preparare le chips di patata dolce. Sbucciare e lavare l’altra metà patata. Tagliarla a rondelle sottili (possibilmente dello stesso spessore) e disporle su una teglia foderata con carta forno. Fare cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 min, facendo attenzione a girarle a metà cottura. A cottura ultimata (devono risultare croccanti) sfornarle e tenerle da parte.
  7. Scolare l’acqua dalla pentola con le verdure, conservandone un bicchiere da parte. Frullare il tutto con un minipimer aggiungendo un po' dell’acqua tenuta da parte per facilitare la miscelazione. Aggiungere l’acqua fino a raggiungere la densità desiderata (metterne di più se si desidera un passato più liquido, di meno se si desidera un passato più corposo).
  8. Impiattare il passato, aggiungere a piacere del parmigiano grattugiato o a scaglie oppure altro formaggio. Decorare con le chips croccanti.
  9. Il piatto può essere gustato così o condito con olio e spezie a piacere. Se si gradisce si può aggiungere della pasta di piccole dimensioni oppure dei crostini di pane.
RIASSUMENDO...
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina