Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Torta rustica erbette e ricotta salata | Torta salata | Antipasto

Foto
Oggi vi voglio presentare una delle mie torte salate preferite: la torta rustica erbette e ricotta salata. Le torte rustiche sono delle cene davvero facili da preparare e sono anche ottime per recuperare avanzi di salumi, formaggi e verdure. Nascono come piatti poveri, che in genere venivano utilizzati per recuperare le verdure più amare difficili da mangiare da sole o, per riciclare cibi avanzati. L’involucro, inizialmente, non era importante, ma era considerato un semplice guscio che serviva a contenere il ripieno e spesso non veniva neanche mangiato. Da quei tempi le torte salate ne hanno fatta di strada e ne possiamo trovare di tutti i tipi, da quelle più semplici salva-cena fatte in casa all’ultimo minuto alle ricche pie americane ripiene di carni e golosi formaggi…Questa che vi propongo oggi l’ho preparata come antipasto per una cena tra amici all’ultimo minuto. 
Non avendo la pasta sfoglia ho preparato la mia pasta brisè all’olio e per il ripieno ho utilizzato ciò che avevo in frigo: erbette e ricotta salata. Benché il ripieno possa sembrare scarno, il risultato è stato davvero eccezionale. La ricotta salata amalgamata alla dolcezza delle erbette dona alla torta rustica un sapore unico, mentre l’involucro friabile di pasta brisè le regala una gustosa consistenza. Ma questa torta rustica oltre ad essere sfiziosa è anche ottima per chi segue una dieta vegetariana. Infatti, protagoniste di questa ricetta sono le erbette, ortaggi appartenenti alla famiglia della pianta delle bietole, di cui fanno parte anche le coste. A differenza delle coste,  le erbette hanno foglie più piccole e tenere, oltreché gambi più sottili e di colore verde chiaro e, ben si prestano a gustose farciture. La ricotta salata invece è l’ingrediente che dà una nota più decisa e particolare a questa torta. Essa deriva dalla ricotta tradizionale opportunamente salata e stagionata. A differenza di quella fresca risulta quindi più dura e saporita, e ben si presta sia ad essere consumata così che per insaporire ripieni e primi piatti in sostituzione (o in aggiunta) a formaggio grattugiato. Ritengo che  la ricotta salata, usata nelle giuste quantità, in questa ricetta doni più sapore alla torta rispetto al classico parmigiano e più leggerezza rispetto a formaggi più saporiti ma molto più grassi (brie, fontina, etc.). I miei amici e la mia famiglia l’hanno apprezzata tantissimo…non ne è rimasta nemmeno una briciola! A volte basta davvero poco per far felici tutti senza troppo stress in cucina. Se volete provarla leggete qui la ricetta!
​TIPO:  Antipasto
DURATA PREPARZIONE:  15 min + 40 min cottura
​
PENTOLE/STAMPI: 
per il ripieno: 1 pentola;
per la pasta brisé: 1 ciotola, 1 bicchiere, 1 stampo di 24 cm di diametro​ 
ELETTRODOMESTICI: Forno
INGREDIENTI (dosi per 4 persone):
​PER IL RIPIENO:
  • 500 gr di erbette fresche (1 cespo)
  • q.b. ricotta salata
PER LA PASTA BRISÉ ALL’OLIO:
  • 300 gr farina 00
  • 75 gr olio
  • 100 gr acqua
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. latte per spennellare la superficie
SUGGERIMENTI:
 Per facilitare la preparazione vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • per la pasta brisé pesare in una ciotola la farina, pesare in un bicchiere prima l’olio e poi, dopo aver aggiunto l’olio al composto, l’acqua
  • per il ripieno selezionare e lavare le erbette direttamente nel lavandino. Per mantenere le erbette di un colore verde brillante non cucinarle troppo a lungo e, dopo averle scolate, fermare la cottura facendo scorrere sulle erbette acqua fredda di rubinetto (ovviamente se potabile)
  • mettere tutti gli scarti delle verdure direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, lavare lo stampo e mettere la pentola, la ciotola e il bicchiere in lavastoviglie.
PROCEDIMENTO:
Preparare il ripieno
  1. Mettere abbondante acqua a bollire in una pentola capiente.
  2. Selezionare e lavare le foglie migliori delle erbette. Tagliare la parte terminale dei gambi (se troppo spessa).
  3. Raggiunto il bollore dell’acqua, mettere le erbette nella pentola. Far cucinare a fuoco vivace con la pentola socchiusa con il coperchio per circa 10-15 min.
  4. Le erbette sono pronte quando anche il gambo risulta tenero.
  5. Scolare le erbette in uno scolapasta, facendo scorrere dell’acqua fredda di rubinetto per bloccare la cottura e mantenere un colore verde brillante. Trasferire le erbette in un contenitore e lasciarle intiepidire.
  6. Tagliare finemente le erbette e condirle con la ricotta salata grattugiata.

Preparare la pasta brisé
  1. Aggiungere e miscelare un pizzico di sale alla farina.
  2. Aggiungere l’olio e amalgamarlo bene alla farina.
  3. Aggiungere l’acqua e amalgamare bene il composto (se il composto dovesse risultare troppo molle aggiungere un po' di farina, se il composto dovesse risultare troppo secco aggiungere un po' di acqua).
  4. Lavorare velocemente il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  5. La pasta brisé all’olio può essere utilizzata subito o conservata in frigo avvolta in una pellicola per alimenti.

Assemblare e cucinare la torta rustica
  1. Prendere 2/3 della pasta brisé e stenderla su un foglio di carta forno fino allo spessore di circa 3 mm.
  2. Disporre la pasta brisé con la carta forno su uno stampo di 24 cm di diametro.
  3. Disporre metà delle erbette all’interno della pasta brisé.
  4. Ricoprire con abbondante ricotta salata grattugiata.
  5. Disporre l’altra metà di erbette.
  6. Ricoprire con abbondante ricotta salata grattugiata.
  7. Stendere la restante parte di pasta brisé fino allo spessore di circa 3 mm.
  8. Coprire la torta con la pasta brisé.
  9. Chiudere la torta ripiegando i bordi e sigillarli con i rebbi di una forchetta.
  10. Spennellare la superficie con del latte.
  11. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 220°C per circa 40 min.
  12. Sfornare e lasciare intiepidire prima di gustare.
RIASSUMENDO...
PREPARARE IL RIPIENO
Foto
PREPARARE LA PASTA BRISE'
Foto
ASSEMBLARE E CUCINARE LA TORTA RUSTICA
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina