Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Farro e Piselli | Primo | Piatto Unico | Salva-Cena

- Golosanamente - ​15.03.2021
Foto
Siamo ormai a metà Marzo e i negozi di frutta e verdura iniziano a riempirsi delle primizie della primavera…tra cui, spiccano per il loro colore verde brillante, i piselli…i legumi più apprezzati dai bambini e non solo…
Dalla consistenza tenera e dal sapore dolce sono perfetti per qualsiasi abbinamento sia con pietanze di carne, come gli spezzatini, sia con pietanze di pesce, come l’instancabile seppia e piselli, sia come protagonisti di primi piatti, vellutate e minestre.
Per questo, appena li vedo sbucare tra i banchi dei fruttivendoli non mi lascio scappare l’occasione di comprarne un bel sacchetto!
Oggi così ve li propongono protagonisti di una ricetta davvero frugale ma che sazia e ci fa assaporare l’inizio della Primavera, ovvero Farro e Piselli.
​
Il farro con i piselli è un piatto davvero facile da preparare, basta infatti una sola pentola in cui far cucinare tutti gli ingredienti, e in 20 minuti potrete assaporare tutto il gusto di questo semplice ma nutriente piatto.
Potete anche prepararlo in anticipo e consumarlo la sera o il giorno dopo, perché sarà ancora più buono…infatti tutti i sapori si amalgameranno bene e il piatto risulterà ancora più gustoso.
Oggi ho aggiunto anche qualche foglia di basilico per dare al piatto un profumo speciale, e l’ho completato con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo di olio evo.
Se non avete tempo di sgranare i baccelli potete utilizzare anche i piselli surgelati o in scatola e, se non avete del farro in casa, potete benissimo sostituirlo con del riso integrale.
Comunque il gusto dei piselli freschi non è equiparabile a quello dei piselli surgelati o in scatola, per questo vi consiglio di acquistare sempre una quantità maggiore di piselli freschi rispetto a quella che prevedete di utilizzare, in modo tale da poter congelare la quantità che non utilizzate (dopo averli sgranati) all’interno di comodi sacchetti gelo monoporzione. In questo modo avrete sempre degli ottimi piselli “freschi” pronti all’utilizzo.
Se oggi non sapete proprio cosa cucinare, allora provate con me questa ricetta e, vedrete che diventerà uno dei vostri salva-cena preferiti!
​​TIPO: Primo  – Piatto Unico – Salva-Cena
DURATA PREPARZIONE: 5 min preparazione + 20 min cottura
PENTOLE/STAMPI: 1 colino, 1 pentola, 1 ciotolina
ELETTRODOMESTICI: -
INGREDIENTI (per 2 persone)
  • 150 gr lenticchie secche
  • 250 gr pomodorini
  • 1 carota
  • 1 porro
  • q.b. aromi (salvia, rosmarino)
SUGGERIMENTI​:
  • acquistare sempre una quantità maggiore di piselli freschi rispetto a quella che prevedete di utilizzare, così da poter congelare la quantità che non utilizzate (dopo averli sgranati) all’interno di comodi sacchetti gelo monoporzione. In modo tale da avere sempre degli ottimi piselli “freschi” pronti all’utilizzo
  • mettere tutti gli scarti delle verdure direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • lavare sia i piselli che il farro nello stesso colino, in modo tale che non si disperdano nel lavandino
  • pesare il farro in una ciotolina e usare la stessa ciotolina per quantificare l’acqua di cottura da aggiungere
  • usare una solo pentola per cucinare tutti gli ingredienti
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà mettere le stoviglie in lavastoviglie e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Sgranare i piselli dentro un colino.
  2. Lavare i piselli dentro il colino.
  3. Mettere i piselli in una pentola.
  4. Pesare il farro in una ciotolina. Lavare il farro nello stesso colino dei piselli.
  5. Mettere il farro nella pentola con i piselli.
  6. Pulire e lavare il porro.
  7. Tagliare a fettine sottili il porro e metterlo nella pentola insieme ai piselli.
  8. Aggiungere nella pentola dell’acqua fredda (2 volte il volume occupato dal farro nella ciotolina in cui è stato pesato).
  9. Coprire con coperchio dotato di sfiato (o lasciato leggermente sollevato). Cuocere a fiamma media fino al raggiungimento del bollore. Poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per circa 20 min (fino ad assorbimento di tutta l’acqua di cottura).
  10. Lavare il basilico, aggiungerlo al farro e amalgamarlo bene.
  11. Condire con olio EVO e, se gradito, del parmigiano grattugiato.
RIASSUMENDO...
Foto
Foto
Foto

VIDEO RICETTA 

  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina