Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Calamari e Piselli | Secondo | Piatto Unico

- Golosanamente - 18.12.2020
Foto
Oggi vi propongo un semplice ma gustosissimo piatto di pesce: calamari con i piselli al pomodoro.
Ho sempre pensato che cucinare questi molluschi fosse un'impresa impossibile, ma da quando ho provato questo piatto mi sono dovuta ricredere e così, quando li trovo freschi, non mi lascio sfuggire l'occasione di comprarli!
Questo piatto, tipico della nostra tradizione culinaria, è una ricetta genuina e leggera e, può essere considerato sia un secondo completo di contorno che, arricchito con pasta o crostini di pane, un goloso piatto unico. I calamari abbinati  con i piselli sono un piatto che senza appesantire risulta decisamente gustoso e saziante. L'altro vantaggio di questi molluschi è che essendo, come tutti i prodotti del mare, già molto sapidi di natura, non richiedono l'aggiunta di sale nella 
​loro preparazione, soprattutto se, come in questa ricetta, si cucinano direttamente con gli altri ingredienti. ​​Le loro carni infatti rilasciano in cottura i propri liquidi (non a caso cucinandoli si ridimensionano parecchio…), che insaporiscono naturalmente il piatto. Aggiungendo poi pomodorini dolcissimi, i cipollotti rossi di Tropea e dei teneri piselli, si crea un connubio unico di sapori che vi sorprenderà! Questo piatto inoltre è facilissimo e rapido da preparare sia utilizzando calamari e piselli surgelati che quelli freschi. Scopriamo allora insieme come prepararlo in poco tempo!
​TIPO: Secondo completo di contorno, Piatto unico
DURATA PREPARZIONE: 20 min + 30 min cottura
PENTOLE/STAMPI: Pentola capiente con coperchio
ELETTRODOMESTICI: -
INGREDIENTI (per 2 persone)
  • 500 gr di calamari freschi/surgelati
  • 500 gr di pomodorini datterini
  • 400 gr di piselli freschi/surgelati/in scatola
  • 3 cipollotti rossi di Tropea
SUGGERIMENTI
 Per sporcare il meno possibile vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • preparare i pomodorini, i cipollotti e i piselli
  • mettere i calamari nel lavandino, pulirli, lavarli sotto l’acqua corrente e trasferirli in un piatto
  • mettere tutti gli scarti delle verdure e dei calamari direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere i piatti in lavastoviglie, lavare la pentola, pulire il lavandino e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Se si utilizzano i piselli freschi occorre rimuoverli dai bacelli, riporli in una ciotola e lavarli sotto l’acqua corrente. Se si utilizzano i piselli surgelati/in scatola occorre seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
  2. Se si utilizzano i calamari freschi e, non sono stati puliti dal pescivendolo, occorre separare i tentacoli dalla sacca, rimuovere il calamo (l’ossicino interno alla sacca), lavarli accuratamente sotto l’acqua corrente, asciugarli con della carta assorbente e riporli in un piatto. Se utilizzate calamari surgelati occorre seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
  3. Lavare e tagliare in 4 parti i pomodorini datterini e riporli in un piatto.
  4. Tagliare a rondelle sottili i cipollotti e riporli in un piattino.
  5. Mettere sul fuoco una pentola capiente con un dito di acqua, far scaldare e aggiungere i cipollotti di Tropea tagliati a rondelle sottili.
  6. Far imbiondire i cipollotti, aggiungere in pentola i pomodorini datterini tagliati in 4 parti e lasciarli leggermente appassire.
  7. Aggiungere in pentola anche i piselli e i calamari.
  8. Chiudere la pentola con un coperchio e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 20-30 min.
  9. Il piatto è pronto quando i calamari si infilzano facilmente con una forchetta e i piselli risultano teneri.
  10. I calamari possono essere gustati come secondo così oppure conditi a piacere con olio e spezie (ottimi con un pizzico di peperoncino!). In alternativa possono essere utilizzati come un ottimo condimento per un primo di pasta.
RIASSUMENDO...
Foto
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina