Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Pan di Spagna | Preparazione base per dolci

Foto
Oggi vi voglio presentare una di quelle preparazioni base che non può assolutamente mancare nel vostro ricettario: il Pan di Spagna.
Il Pan di Spagna fu creato da un pasticcere genovese appartenente al personale dell’ambasciatore Domenico Pallavicini, che lo portò con sé alla corte di Madrid intorno alla metà del XVIII secolo  e,  proprio in onore della corte spagnola nella quale fu creato ne deriva il suo nome. Il Pan di Spagna si ottiene dall’unione di pochi ingredienti, farina, fecola di patate, zucchero e uova. 
La ricetta originale non prevede l’uso di lievito, in quanto le uova sapientemente montate donano da sole una consistenza super soffice al dolce. Quindi per avere un ottimo risultato vi consiglio di montare bene le uova senza aver fretta di aggiungere gli altri ingredienti, l'ideale è essere dotati di un'impastatrice, la quale con poco sforzo vi permetterà di avere un composto di uova e zucchero gonfio e spumoso al punto giusto. La ricetta che vi propongo è davvero perfetta, con pochi ingredienti si può ottenere un soffice e spugnoso pan di spagna ideale da mangiare così, con una spolverata di zucchero a velo, oppure da farcire con creme e ganache. Con questo Pan di Spagna potrete realizzare straordinarie torte di compleanno, diplomataci, merendine per i vostri bimbi, delizie al limone e tanti altri. Il Pan di Spagna inoltre è una base perfetta per creare dolci senza lattosio, infatti non contenendo latte o burro è perfetto per chi è intollerante al lattosio, ed essendo dal gusto delicato può sostituire la pasta frolla utilizzata come base in tanti dolci al cucchiaio e in semifreddi.
Questa ricetta base si presta inoltre a tantissime varianti: al limone, all’arancia, alla vaniglia e tante altre…ma iniziamo con la più semplice…prendete farina, zucchero, uova e fecola di patate e iniziamo subito!
​TIPO:  Preparazione base per torte
DURATA PREPARZIONE: 15 min + 35 min per la cottura
PENTOLE/STAMPI: 2 ciotole capienti, 1 ciotolina, 1 stampo di diametro 20 cm
ELETTRODOMESTICI:  Fruste elettriche o impastatrice - Forno
​
INGREDIENTI  (per  stampo diametro 20 cm)
  • 60 gr zucchero
  • 3 uova
  • 75 gr farina 00
  • 50 gr fecola di patate
  • 1 bustina vanillina
SUGGERIMENTI
 Per facilitare la preparazione vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • pesare in una ciotolina lo zucchero
  • pesare in una seconda ciotola la farina, la fecola di patate e gli aromi
  • mettere le uova in una ciotola 
  • mettere tutti gli scarti direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
​In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere le ciotole in lavastoviglie e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Miscelare la vanillina con la farina e la fecola.
  2. Setacciare le polveri in una ciotola e tenere da parte.
  3. Aggiungere lo zucchero alle uova.
  4. Montare uova e zucchero fino ad ottenere un composto bianco, gonfio e spumoso.
  5. Aggiungere la farina a più riprese al composto di uova e zucchero e inglobarla con un cucchiaio dal basso verso l’alto (fare attenzione a non smontare il composto).
  6. Imburrare (con burro senza lattosio per gli intolleranti o ricoprire lo stampo con della carta forno) e infarinare uno stampo del diametro di 20 cm.
  7. Versare il composto nello stampo e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 185°C per circa 35 min (fare la prova dello stecchino, se esce pulito è pronto).
  8. Sfornare e lasciare freddare prima di togliere dallo stampo.
  9. Gustare così oppure farcire a piacere con creme e ganache.
RIASSUMENDO...
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina