Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Orata al sale | Secondo

Foto
Oggi vi voglio presentare un secondo di pesce davvero sfizioso e leggero: l’orata al sale. Ho sempre pensato che cucinare questo piatto fosse impossibile. In realtà è facilissimo ma soprattutto il risultato è straordinario. Con soli 2 ingredienti e pochissimo sforzo si ottiene un secondo piatto da chef, oltreché un piatto genuino e gustoso! L’orata è uno dei pesci più utilizzati in cucina, sia perché facile da reperire (sia allevata che pescata) sia perché caratterizzata da carni magre, compatte e saporite. L’orata come la gran parte dei pesci è ricca di benefici, soprattutto se cotta con i giusti accorgimenti. Tra i metodi di cottura ideali per conservane le proprietà vi sono quella al vapore e quella al forno. Per me la migliore in assoluto è la cottura al sale.  La cottura al sale consente infatti di ottenere un pesce cotto alla perfezione, tenero ma compatto allo stesso tempo e naturalmente saporito.
Infatti, seppur la quantità di sale usata in questa ricetta può destare dubbi, non preoccupatevi, il pesce risulterà saporito al punto giusto…infatti, il sale in cottura formerà semplicemente una crosta compatta, al cui interno il pesce si cucinerà arricchendosi di sapore attraverso i soli succhi delle propria carne. Terminata la cottura la crosta di sale si rimuoverà facilmente, lasciando il pesce al naturale e cotto alla perfezione. Per conservare la leggerezza del piatto vi consiglio di non condirlo troppo, al massimo se lo gradite aggiungete un filo di olio extravergine di oliva a crudo e una spruzzata di succo di limone. L’unica difficoltà per la riuscita del piatto è acquistare del pesce freschissimo. In particolare, vi consiglio di scegliere pesci dal corpo sodo e rigido, dalle squame ben attaccate al corpo, dall’occhio sporgente e lucido, dalle branchie color rosso intenso e il cui odore ricorda il mare. Diffidate dal pesce molle e da un odore troppo forte. Se volete un prodotto più magro è meglio scegliere pesci pescati perché, vista la loro alimentazione naturale e la loro libertà di movimento, sono caratterizzati generalmente da un contenuto inferiore di grassi rispetto a quelli di allevamento. Oltre a tutti questi pregi, questo piatto è perfetto da preparare quando avete poco tempo a disposizione per cucinare la cena, infatti basta pulirlo aggiungere il sale e metterlo in forno…per accorciare ulteriormente i tempi di preparazione io lo faccio pulire dal pescivendolo. ​Allora vi ho convinti? Proviamo a prepararlo insieme!
​​TIPO: Secondo
DURATA PREPARZIONE: 5 min + 40 min cottura
PENTOLE/STAMPI: 3 teglie da forno
ELETTRODOMESTICI: Forno
INGREDIENTI (per 3 persone)
  • 3 orate (circa 1,5 kg totali)
  • 4 Kg sale grosso
SUGGERIMENTI
 Per sporcare il meno possibile vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • mettere tutti gli scarti del pesce direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, lavare la teglia, pulire il lavandino e buttare il sacchetto dell’organico.​
PROCEDIMENTO
  1. Lavare accuratamente le orate (farle pulire dal pescivendolo) e asciugarle con della carta assorbente per alimenti.
  2. Disporre nelle teglie uno strato di sale in modo da coprire uniformemente il fondo.
  3. Disporre ogni orata in una teglia.
  4. Ricoprire le orate con abbondante sale grosso compattandolo con le mani.
  5. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 35-40 min.
  6. A cottura ultimata sfornare, rimuovere la crosta superiore di sale e pulire l’orata rimuovendo la pelle e la lisca.
  7. Impiattare e gustare così o condire con olio evo e limone. Aggiungere a piacere sale e spezie.
RIASSUMENDO...
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina