Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Ovis Mollis | Biscotti | Biscotti tradizionali

Foto
Tra le mia raccolta di ricette di biscotti tradizionali, oggi ho ritrovato questa di un biscotto piemontese: gli ovis mollis. Sembra che siano stati inventati per la Regina Margherita, anche se altre fonti vogliono che il loro nome sia una formula magica! Voi li avete mai provati? Sicuramente, anche se inconsciamente, sì! Gli ovis mollis si trovano di varie forme e farciture nella stragrande maggioranza delle panetterie/pasticcerie ma magari sono chiamati semplicemente frollini e, di fatto sono i tipici pasticcini per l’ora del tè. La loro particolarità è l’utilizzo nell’impasto di tuorli sodi. Ciò dona al biscotto un’incredibile leggerezza e friabilità. La cosa che mi ha stupito la prima volta che li ho assaggiati è stata appunto la loro consistenza…praticamente si sciolgono in bocca! La forma più diffusa è quella tonda con al centro una punta di marmellata, ma esistono anche a forma di ovale allungato, semplici o parzialmente ricoperti di cioccolato fuso.​
Qualsiasi forma voi gli diate l’importante è non cuocerli troppo…devono rimanere chiari in superficie, altrimenti si indurirebbero e perderebbero la loro caratteristica leggerezza e friabilità. Sono perfetti per il tè, ma come la gran parte dei biscotti più semplici vanno bene anche per la colazione o come pasticcino dopo pranzo. Lo trovo anche un biscotto molto sano e nutriente che do volentieri alla mia bambina come spuntino spezza fame. Tra tutti i loro pregi, sono anche molto semplici da preparare e rapidissimi da cucinare, però prima di dargli la forma che preferite vi consiglio di far riposare l’impasto, in modo tale da renderlo più facile da lavorare ed evitare che si rompa durante la modellazione. Siete curiosi di assaggiarli? Leggete e provate la mia ricetta!​
​TIPO:  Biscotti per colazioni/merende
DURATA PREPARZIONE: 5 min + 10 min cottura
PENTOLE/STAMPI: 2 ciotole, 1 pentolino
ELETTRODOMESTICI:  Forno
INGREDIENTI  (circa 20 biscotti)
  • 110 gr burro
  • 40 gr zucchero
  • 1 tuorlo sodo
  • 140 gr farina 00
  • 60 gr fecola di patate
  • succo di ¼ di limone
  • q.b. marmellata
SUGGERIMENTI
Per facilitare la preparazione vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • pesare in una ciotola il burro e lo zucchero
  • pesare in una seconda ciotola la farina e la fecola di patate
  • per fare il tuorlo sodo, mettere l’uovo in un pentolino con acqua fredda, accendere il fuoco e far cucinare per 10 min dal bollore. Far freddare, rimuovere il guscio e separare il tuorlo dall’albume
  • mettere tutti gli scarti direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • procedere nella preparazione come da ricetta.
In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio, mettere le ciotole e il pentolino in lavastoviglie e buttare il sacchetto dell’organico.
PROCEDIMENTO
  1. Pesare lo zucchero e il burro in una ciotola, la farina e la fecola di patate in un’altra ciotola e dividere il tuorlo sodo dall’albume ponendolo in una ciotolina.
  2. Amalgamare il burro tagliato a pezzetti con lo zucchero fino ad ottenere una pomata.
  3. Sgretolare il tuorlo con una forchetta e miscelarlo alla pomata di burro e zucchero.
  4. Aggiungere una parte delle polveri (farina e fecola) e iniziare ad inglobarle al composto.
  5. Aggiungere qualche goccia di succo di limone.
  6. Aggiungere la parte restante delle polveri (farina e fecola) e inglobarle al composto.
  7. Continuare a lavorare velocemente il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  8. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigo circa 30 min prima del suo utilizzo.
  9. Passato il tempo di riposo, formare delle palline di circa 3 cm di diametro e formare una fossetta al centro pressando con un dito. Porre al centro della fossetta la punta di un cucchiaino di marmellata. 
  10. Porre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
  11. Infornare e far cucinare in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 15 min. I biscotti devono rimanere chiari in superficie.
  12. Far raffreddare completamente i biscotti prima di toglierli dalla teglia (altrimenti potrebbero sbriciolarsi). Gustare così.
RIASSUMENDO...
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina