Golosanamente
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina

Calzoncini rustici erbette e ricotta | Calzoni | Antipasti

Foto
Noi mamme siamo sempre di corsa e per far fronte ai mille impegni abbiamo bisogno di molta organizzazione soprattutto per quanto riguardo la preparazione di pranzi e cene, perché quando i bimbi hanno fame hanno davvero fame! Per questo motivo trovo molto utili i rustici sia da stuzzicare prima di cena sia da mangiare come pietanza principale. Infatti, oltre ad essere molto facili da preparare, possono diventare con i giusti ingredienti dei pasti completi e genuini. Così la scorsa domenica pomeriggio, durante il riposino pomeridiano della mia bimba, ho deciso di portarmi avanti per la cena del Lunedì e ho pensato di fare dei golosi calzoncini di pasta brisé all’olio ripieni di ricotta ed erbette. Per rendere questi rustici un pasto “genuino” nella preparazione della pasta brisé ho  utilizzato dell’olio extravergine di oliva e, per quella del ripieno, della ricotta vaccina amalgamata con tante erbette fresche e parmigiano reggiano. 
Poi ho steso la pasta molto sottile così da realizzare un semplice guscio intorno ad un abbondante ripieno e, poi ho cotto il tutto al forno. Accompagnati da una bella insalata o dei pomodorini freschi diventa un’ottima cena per grandi e piccini che si può preparare in anticipo. Inoltre è anche un perfetto piatto vegetariano! Dovendo mangiarli come cena, io li ho fatti abbastanza grandicelli…ma potete farli anche più piccoli creando un vero e proprio antipasto finger food oppure una golosa cena da sgranocchiare sul divano davanti alla vostra fiction preferita. Io li adoro. Se volete provare, leggete qui sotto la mia ricetta!​
​TIPO:  Antipasto
DURATA PREPARZIONE:  15 min + 25 min cottura
​
PENTOLE/STAMPI: 
per il ripieno: 1 pentola

per la pasta brisé: 1 ciotola, 1 bicchiere
ELETTRODOMESTICI: Forno
INGREDIENTI (dosi per 6 calzoni):
​PER IL RIPIENO:
  • 500 gr di erbette fresche (1 cespo)
  • 100 gr ricotta vaccina
  • 4-5 cucchiai di parmigiano grattugiato
PER LA PASTA BRISÉ ALL’OLIO:
  • 150 gr farina 00
  • 35 gr olio
  • 50 gr acqua
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. latte per spennellare la superficie
SUGGERIMENTI:
 Per facilitare la preparazione vi consiglio di:
  • indossare dei guanti idonei alla manipolazione degli alimenti
  • coprire con della carta d’alluminio il piano di lavoro
  • mettere tutti gli scarti delle verdure direttamente in un sacchetto idoneo per lo smaltimento di rifiuti organici
  • per la pasta brisé pesare in una ciotola la farina, pesare in un bicchiere prima l’olio e poi, dopo aver aggiunto l’olio al composto, l’acqua
  • per il ripieno selezionare e lavare le erbette direttamente nel lavandino. Per mantenere le erbette di un colore verde brillante non cucinarle troppo a lungo e, dopo averle scolate, fermare la cottura facendo scorrere sulle erbette acqua fredda di rubinetto (ovviamente se potabile)
  • procedere nella preparazione come da ricetta.

In questo modo a fine preparazione basterà rimuovere la carta di alluminio e mettere la pentola, la ciotola e il bicchiere in lavastoviglie.
PREPARARE IL RIPIENO
  1. Mettere abbondante acqua a bollire in una pentola capiente.
  2. Selezionare e lavare le foglie migliori delle erbette. Tagliare la parte terminale dei gambi (se troppo spessa).
  3. Raggiunto il bollore dell’acqua, mettere le erbette nella pentola. Far cucinare a fuoco vivace con la pentola socchiusa con il coperchio per circa 10-15 min. Le erbette sono pronte quando anche il gambo risulta tenero.
  4. Scolare le erbette in uno scolapasta, facendo scorrere dell’acqua fredda di rubinetto per bloccare la cottura e mantenere un colore verde brillante. Trasferire le erbette in un contenitore e lasciarle intiepidire.
  5. Tagliare finemente le erbette.
  6. Aggiungere 4-5 cucchiai di parmigiano grattugiato e la ricotta. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.

PRERPARARE LA PASTA BRISÉ
  1. Aggiungere e miscelare un pizzico di sale alla farina.
  2. Aggiungere l’olio e amalgamarlo bene alla farina.
  3. Aggiungere l’acqua e amalgamare bene il composto (se il composto dovesse risultare troppo molle aggiungere un po' di farina, se il composto dovesse risultare troppo secco aggiungere un po' di acqua).
  4. Lavorare velocemente il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  5. La pasta brisé all’olio può essere utilizzata subito o conservata in frigo avvolta in una pellicola per alimenti.

​ASSEMBLARE E CUCINARE I CALZONI RUSTICI
  1. Per ogni calzone prendere 1/6 dell’impasto.
  2. Stendere la pasta su un foglio di carta forno fino ad ottenere un disco spesso circa 3 mm.
  3. Per ogni calzone porre al centro del disco di pasta 1/6 del ripieno.
  4. Richiudere il calzone, ripiegare il bordo e sigillarlo con i rebbi della forchetta.
  5. Girare il calzone, forellare la superficie con una forchetta e spennellarla con del latte.
  6. Disporre il calzone su una teglia rivestita di carta forno.
  7. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 220°C per circa 25 min. Sfornare e lasciare intiepidire prima di gustare.
RIASSUMENDO...
PREPARARE IL RIPIENO
Foto
PREPARARE LA PASTA BRISE'
Foto
ASSEMBLARE E CUCINARE I CALZONCINI RUSTICI
Foto
  • Home
  • Chi sono
  • LE MIE RICETTE
    • Ricette Quotidiane >
      • Antipasti, Torte salate e stuzzichini >
        • Torta rustica erbette e ricotta salata
        • Torta rustica porri e pecorino
        • Torta rustica radicchio e caciotta
        • Cuori rustici erbette e ricotta
        • Calzoncini rustici erbette e ricotta
        • Torta rustica tonno e peperoni
        • Torta rustica scarola e alici
      • Primi, passati e zuppe >
        • Passato broccoli e patate dolci
        • Sformato di lenticchie al pomodoro
        • Risotto al radicchio
        • Gnocchi di ricotta ed erbette
        • Risotto allo zafferano e salsiccia
        • Quinoa con ricciola
        • Passato di Lenticchie
        • Farro e Piselli
      • Secondi e Piatti Unici >
        • Calamari e Piselli
        • Lenticchie al pomodoro
        • Orata al sale
        • Petto di pollo e porri
        • Sogliola impanata al forno
        • Spezzatino di agnello al forno
        • Petto di pollo con pomodorini
      • Contorni >
        • Erbette
        • Peperoni arrostiti
        • Cavolfiori gratinati
        • Zucca al forno
        • Insalata di finocchi e arance
    • Dolci Tentazioni >
      • Preparazioni base per dolci >
        • Pasta frolla
        • Crema di nocciole e cioccolato fondente
        • Ganache di nocciole
        • Pan di Spagna
        • Latte condensato
        • Crema di nocciole con latte condensato
        • Pasta brisé all'olio
        • Granola
      • Biscotti >
        • Biscotti semplici di pasta frolla
        • Cantucci alle mandorle
        • Cantucci arachidi e cioccolato
        • Baci di dama
        • Ovis Mollis
        • Cantucci alle noci
        • Biscotti rustici da colazione
        • Biscotti di frolla con lievito
      • Dolci facili >
        • Chiffon Cake Arancia
        • Torta Mandarinella
        • Ciambella Crumble ai Lamponi
        • Ciambella alla panna e farina di riso
        • Ciambellone alla panna
      • Dolci complessi >
        • Cuore di frolla nocciolosa
  • Contatti
  • Chiacchiere in cucina